
Giorgione. La tempesta
di Lunghi Maria Daniela (Autore)
|
Descrizione
"Il problema della tematica dei suoi dipinti (Giorgione) è il solo su cui si possa indagare ancora senza cadere nelle stesse ripetizioni. A parte la scoperta di qualche documento storico inedito, l'indagine iconografico-iconologica è la sola che ci permette di acquisire qualcosa di nuovo su questo artista notissimo ed enigmatico e, di conseguenza, precisare meglio quello straordinario periodo dell'arte veneta tra il '400 ed il '500 che egli tanto contribuì a rendere originale e unico nel panorama del Rinascimento".
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | pittura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Fare Mondi |
Data Pubblicazione: | 01-2014 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788868544447 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La pittura su tavola del secolo XII. Riconsiderazioni e nuove acquisizioni a seguito del restauro della Croce di Rosano
- Bernardino Luini. Catalogo generale alle opere. Ediz. a colori
- Caravaggio sconosciuto. Le origini del Merisi, eccellente disegnatore, maestro di ritratti e di «cose naturali»
- Giuseppe Santomaso. Catalogo ragionato. Ediz. a colori
- La bella principessa di Leonardo da Vinci. Ritratto di Bianca Sforza. Ediz. illustrata
- Caravaggio's painting technique
- Il Ghirlandaio a Santa Maria Novella. La cappella Tornabuoni. Un percorso tra storia e teologia. Ediz. illustrata
- Pittori
- Botticelli
- Americani a Firenze. Sargent e gli impressionisti del nuovo mondo. Catalogo della mostra (Firenze, 3 marzo-15 luglio 201