
Olivicoltura e produzione dell'olio di oliva
di Di Gioia Fabio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
L'olivicoltura e la produzione dell'olio di oliva è considerata ad oggi uno dei principali settori definiti strategici per l'economia produttiva dell'Italia e di tutti gli altri paesi sia europei che a livello mondiale. Questo è avvenuto perché la pianta dell'olivo fin dai secoli più antichi ha permesso di garantire la produzione di un prodotto di eccellenza come l'olio di oliva a partire fin dal 3000 A.C. in Asia Minore, per poi diffondersi in Europa con l'Impero Romano, fino ad abbracciare tutti gli altri paesi a livello mondiale nelle epoche più moderne.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | agricoltura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Secondo natura |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788868321802 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La conservazione e la coltivazione delle varietà vegetali antiche. L'esperienza toscana
- Il canto di ciò che per la vita è silenzio
- Cosa contengono gli alimenti
- Autoproduzione delle sementi
- La conservazione e la coltivazione delle varietà vegetali antiche. L'esperienza toscana
- Cosa contengono gli alimenti
- Recupero delle varietà di castagno autoctone della Garfagnana
- Coltivazione e produzione delle piante da frutto
- Enciclopedia del giardinaggio
- Un cane è meglio del Prozac
- Come allevare il cane perfetto
- Oncologia medica dei piccoli animali
- Erbe aromatiche e spezie nell'orto
- Frutta e verdura nell'orto di casa
- Cibo gratuito. Guida pratica e illustrata a oltre 100 doni della natura
- L'orto sul terrazzo. Come coltivare frutta e verdura in città. Ediz. illustrata
- Il maestro giardiniere. Segreti e consigli per il giardino, l'orto e il frutteto
- L'orto e il frutteto secondo natura. Guida all'autosufficienza