
Sosia nell'arte. Contemporanei famosi nei capolavori del passato
di Corradi Roberto (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Possiamo consolarci così: non siamo solo noi ad avere Gasparri, Gasparri c'è sempre stato. Ma non è questo l'unico caso. Per esempio Albano aveva gli stessi occhiali anche all'inizio del Novecento e D'Agostino la stessa pettinatura. Con sbalordimento scopriamo facce uguali con destini uguali: il fondatore di un ordine benefico non poteva che avere il volto di Padre Pio, per pura coincidenza. Questo manuale nasce da qui, dall'idea di ripercorrere la pittura e la scultura di tutti i tempi attraverso il punto di osservazione che secoli di vantaggio ci permettono. Quando a Ravenna qualcuno si dilettò a incastonare le tessere dei mosaici, non era ancora possibile immaginare che tra la folla dei rappresentati avrebbe trovato spazio Mammucari.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | arte |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Saggi |
Data Pubblicazione: | - |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788868301750 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'arte contemporanea. Tra mercato e nuovi linguaggi
- L'ultimo cavaliere: le piccole sorelle di Eluria. La torre nera. Vol. 7
- Tatini
- Intrecci e trame. Tessere, cucire, ricamare. Il lavoro delle donne tra manifattura domestica e artigianato d'arte
- Antimagia. Vol. 1
- V. B. Rose. Vol. 3
- Il mio quaderno delle Dolomiti... ancora più belle se colorate
- Paolo Borsellino. L'agenda rossa
- The hive
- Bob Recine. Alchemy of beauty. Ediz. illustrata