
La mancanza d'amore ti fa star male. Cosa rafforza i nostri poteri di autoguarigione e come essere più sani e felici
di Hüther Gerald (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
I progressi della medicina sono davvero impressionanti, eppure molti di noi soffrono, nel corpo e nell'anima. Com'è possibile? Gerald Hüther, neurologo, neuroscienziato e divulgatore scientifico, esplora la questione del perché neanche il sistema sanitario più all'avanguardia e più efficiente al mondo ci renda più sani: perché ogni processo di guarigione, benché supportato dalle ultime ricerche della medicina moderna, è in definitiva sempre e solo un processo di autoguarigione del corpo. Prendendo spunto dal funzionamento del cervello, Gerald Hüther ci spiega in modo semplice e convincente quanto la nostra capacità di autoguarigione venga compromessa e addirittura soppressa da comportamenti privi di amore che abbiamo verso noi stessi e gli altri. La mancanza d'amore si sta diffondendo sempre di più nel nostro mondo globalizzato e digitalizzato, dominato da vincoli economici e sociali. Ne consegue che un numero sempre maggiore di persone non si ritrova malato solo psicologicamente, ma anche nel fisico. Gerald Hüther suggerisce un percorso tanto efficace quanto facile, che ognuno può seguire fin da subito per uscire da quest'impasse e ritrovare salute e gioia di vivere.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | psicologia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Salute, benessere e psiche |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788868208486 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il cervello compassionevole. Come percezioni, emozioni e conoscenza possono trasformare le nostre capacità intellettive
- Il cervello compassionevole. Come percezioni, emozioni e conoscenza possono trasformare le nostre capacità intellettive
- Il cervello umano: istruzioni per l'uso. Come percezioni, emozioni e conoscenza possono trasformare le nostre capacità i
- Demenza senile e rigenerazione del cervello. Rimanere mentalmente giovani nonostante l'età
- Far capitare le cose
- Pettegolezzi e reputazione. Parlare degli assenti
- L'invidia. Anatomia di un'emozione inconfessabile
- Giocare. In ogni epoca e per ogni età
- Il mediatore. Una nuova figura professionale per spegnare i conflitti
- Maschi
- Attivi e sedentari
- Economia della felicità
- Essere leader. Guidare gli altri grazie all'intelligenza emotiva
- Padri alla riscossa. Crescere un figlio oggi