
Le macchine prenderanno il comando. Un contributo a una storia anonima
di Giedion Siegfried (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il testo profetico che ha annunciato come e perché la nostra società è divenuta la civiltà delle macchine. Partendo dallo studio della meccanizzazione e dei suoi effetti sulla vita di tutti i giorni, Sigfried Giedion traccia l'evoluzione e le conseguenti implicazioni filosofiche di innovazioni così disparate come il mattatoio, la serratura, la catena di montaggio, i trattori, i forni e ogni genere di comfort derivato dallo sviluppo nella progettazione di mobili. Il testo pionieristico di Giedion, lungi dall'essere superato, risulta importante per capire la portata della rivoluzione informatica e rimane un contributo per gli studi sulla tecnologia e per la comprensione di cosa sta accadendo in un'epoca come la nostra, in cui l'uomo si sente "antiquato" e minacciato dalle sue stesse innovazioni.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | architettura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2019 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788868012212 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Architettura e il fenomeno del cambiamento. Periodi di transizione
- Lo spazio in architettura. Grecia. Roma. La contemporaneità
- Le tre concezioni dello spazio in architettura
- Costruire in Francia, costruire in ferro, costruire in cemento
- Costruire in Francia, costruire in ferro, costruire in cemento
- Breviario di architettura
- Walter Gropius. L'uomo e l'opera
- Museo in mostra
- Momus. Testo latino a fronte
- Castelli e feudatari. Progetto di conoscenza e valorizzazione del «Fondo Goretti Miniati»
- Abitare a Venezia. Ediz. illustrata
- Bruno Benci
- L'architettura della partecipazione. Ediz. illustrata
- Monumenti tricolori. Sculture celebrative e lapidi commemorative del Risorgimento in Emilia Romagna. Ediz. illustrata
- Paesaggi sensibili. Architetture a sostegno della vita. Cielo, terra, sponde
- Giardini di Sicilia
- Vertical urban factory