
Lingue speciali. Dinamiche di ricerca
di Soliman L. T. (cur.) (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il volume riunisce i contributi di alcuni studiosi che intendono esaminare le caratteristiche delle lingue speciali, sia nel loro profilo più prettamente codico perché rivolto a esperti, sia nella loro fisionomia orientata al pubblico profano. La dimensione privilegiata è quella della terminologia, che più di altre consente forse di individuare la specificità di un determinato ambito dell'attività umana e della sua manifestazione discorsiva. Il contesto in cui la terminologia viene utilizzata condiziona il quadro comunicativo e problematizza la sua validità in termini di accesso all'informazione specializzata. Vari sono i terreni in cui si muove la ricerca: dall'economia all'ambiente, dalla medicina al diritto.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | linguaggio |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Glottologia, linguistica, lingue e letterature stra |
Data Pubblicazione: | 01-2016 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788867876853 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Un dialètt par girà mezz mund
- Che cos'è la semiotica?
- Bibliopea
- In ricordo di Roberto Gusmani (1935-2009). Atti della Giornata di studio (Udine, 19 novembre 2010)
- Supplementa italica. Vol. 22
- Anaphora. Forme della ripetzione
- La vita che verrà. Biopolitica per Homo sapiens
- Lingua madre e lingua matrigna. Riflessioni su diglossia, bilinguismo sociale e literacy
- Brevissima introduzione alla filosofia del linguaggio
- Cinesica