
Mare paesaggio
di Colafranceschi Daniela (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Parlare di terre è anche parlare di mare. Paesaggio sono entrambi. Mare Paesaggio come struttura spaziale relazionale oggettiva, come espressione di pratiche sociali e forme di viverlo, in un dialogo incessante tra percezione, connessione, sistema di reti, elementi, condizioni, organizzazioni, consuetudini. Una geografia integrale di spazi e orizzonti di senso che definiscono il mare come luogo. In questo lavoro, il mare è un muro, una musica, può essere il fuoco o uno spazio di difesa, un edificio da cui si contempla o la geometria di una poligonale, così come una piazza, una linea, uno sguardo. Racconti che contribuiscono ad orientarci, riconoscerci e situarci: analizzare la questione per intenderla, piuttosto che definirla. Il Paesaggio contiene il Mare e il Mare non interrompe il Paesaggio. All'interno, ogni capitolo è aperto dall'immagine di un collage dell'autrice
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | urbanistica e paesaggistica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | L&scape |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788867643660 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il clima cambia le città. Strategie di adattamento e mitigazione nella pianificazione urbanistica
- Tracce liguri tra oltregioco e oltremare. Atti del Convegno internazionale di studi (Forte di Gavi, 13 Settembre 2014).
- La gestione dei siti Unesco
- Paesaggi dell'alessandrino
- Grammatiche metropolitane
- Il punto di vista immaginario
- Diario napoletano. Da Bassolino a De Magistris
- Tirana
- Apocalypse town
- Alta Lunigiana. Percorsi, insediamenti, segni storici del paesaggio. Ediz. illustrata