
Manuale di psicologia sociale per educatori
di Amendolagine Vincenzo (Autore)
|
Descrizione
La psicologia sociale occupa un ruolo sempre più rilevante in campo formativo. La considerazione della dimensione sociale dell'agire umano e la riflessione sui riverberi che la psicologia individuale riceve dall'ambito sociale divengono i capisaldi conoscitivi per intendere l'uomo nella società odierna. Nel settore educativo, sanitario e sportivo l'attenzione all'aspetto sociale del vivere contemporaneo diviene la base su cui impostare l'intervento professionale. Il libro, in sei capitoli, illustra i profili attuali della psicologia sociale, utilizzabili nei contesti delle scienze dell'educazione, delle professioni sanitarie e delle scienze motorie e sportive.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | psicologia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788867355792 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La psicologia dei gruppi sportivi
- La comunicazione relazionale (Come comunicare nei contesti sociali)
- Compendio di psicopedagogia sociale
- Comprendere gli adolescenti
- La relazione con se stessi e con l'alterità (dalla psicologia sociale alla psicoterapia)
- Corpo, corporeità e laboratori psicocorporei
- Elementi di psicologia clinica dello sport
- Le attività motorio-sportive come riabilitazione psicosociale (dalla psichiatria alle scienze motorio-sportive)
- Compendio di psicologia infantile per educatori
- Progettare l'intervento educativo in comunità
- Far capitare le cose
- Pettegolezzi e reputazione. Parlare degli assenti
- L'invidia. Anatomia di un'emozione inconfessabile
- Giocare. In ogni epoca e per ogni età
- Il mediatore. Una nuova figura professionale per spegnare i conflitti
- Maschi
- Attivi e sedentari
- Economia della felicità
- Essere leader. Guidare gli altri grazie all'intelligenza emotiva
- Padri alla riscossa. Crescere un figlio oggi