
La biblioteca come «luogo terzo»
di Jacquet A. (cur.) (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La biblioteca come "luogo terzo" è un concetto apparso nella letteratura professionale da circa dieci anni, mutuato dalla riflessione sociologica di Ray Oldenbourg. Il concetto è spesso però utilizzato in modo indefinito e vago. Questo volume, che ospita contributi di studiosi e bibliotecari francesi ed inglesi, è un primo tentativo di spiegare le diverse sfaccettature di questo concetto che esemplifica le nuove tendenze di sviluppo della biblioteca pubblica contemporanea. In queste pagine si cerca di delineare e di offrire strumenti per la creazione di un luogo unico nelle città odierne ma anche nei contesti rurali: un luogo dove cultura, tempo libero e connessione sociale, scambi umani ed educazione permanente si intreccino, dove si possa socializzare ed anche partecipare alla creazione della biblioteca e al suo funzionamento.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | management, contabilità |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Editoria. Passato, presente e futuro |
Data Pubblicazione: | 01-2018 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788867056958 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Gli dei erano astronauti. Il cosmo rivela il mistero di tutte le religioni
- Autodesk Revit Architecture 2013. La grande guida. Con CD-ROM
- Creare App per Android. Progettazione e sviluppo
- Il diluvio e le civiltà perdute
- Un master portatile in Business Admistration
- Adobe Dreamweaver CS4. Guida pratica
- HTML 5 & CSS 3. Guida all'uso
- Il libro che cambierà per sempre le nostre idee sulla Bibbia. Gli dei che giunsero dallo spazio? Una ricerca per liberi
- Supply Chain Management e Made in Italy
- Sviluppare applicazioni con iOS SDK