
La lotta per la libertà religiosa
di Bainton Roland H. (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Dove non sia garantita la libertà religiosa, non potrà mai prosperare nessuna libertà civile. Le questioni legate alla civiltà religiosa, infatti, si ampliano fino a toccare ogni aspetto della libertà e dei diritti fondamentali. Scritto da uno dei massimi studiosi di storia religiosa del XVI secolo, il presente libro è ormai diventato un classico. Attraverso i ritratti biografici di nove personaggi - Torquemada, Calvino, Serveto, Castellione, Joris, Ochino, Milton, Williams e Locke - che illustrano la persecuzione cattolica e quella protestante, l'autore ripercorre il difficile cammino che ha condotto alla tolleranza e alla conquista della libertà religiosa. Perché la tolleranza è sia un ideale religioso, che nasce dalla consapevolezza che la persecuzione non crea la fede, sia un ideale laico, senza il quale la democrazia non è in grado di sopravvivere.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | religioni cristiane |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2025 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788866975427 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Gesù. Un nome che ci accompagna da duemila anni
- Il cristianesimo antico. Da Gesù a Costantino
- Sulle tracce di Sant'Agostino. A piedi da Genova a Pavia. Guida pratica e spirituale
- Il miracolo di Karol. Le testimonianze e le prove della santità di Giovanni Paolo II
- Il canto dello Spirito. Meditazioni sul «Veni creator»
- Preghiere fatte in casa
- Giorno dopo giorno con Maria
- Agonia del cristianesimo. Testo spagnolo a fronte
- Nulla andrà perduto. Il mio grido di speranza per l'Italia
- Teresilla. La suora degli anni di piombo