
L'ubbidienza dovuta e l'incidenza del male
di Vincenti Silvio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Secondo l'autore del saggio, il Male si presenta molto spesso sotto la sembianza ingannevole del Bene; detto in altre parole, appare mascherato con una parvenza di bene. Nel trascorso della storia il male viene perfino legalizzato seguendo questa prerogativa. Esempio lampante sono stati i movimenti nazi-fascisti sorti durante la prima metà del '900. Atti barbarici furono realizzati in nome del bene, recando sofferenza immane all'umanità, legalizzati dai grandi poteri e dalla politica. Non solo, ma anche nella vita quotidiana, il male fa irruzione in forma ingannevole, molte volte dovuto alla tolleranza esercitata da condottieri politici, giuristi, professori ed anche dall'uomo comune. Comunque sia, secondo l'autore, la scelta fra Bene o Male si pone sempre come un bivio posto davanti a noi, la nostra formazione culturale, religione e soprattutto la propria coscienza determinano poi quale strada intraprendere. Il Bene e il Male sono sempre una scelta morale.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | religioni cristiane |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788866742869 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Gesù. Un nome che ci accompagna da duemila anni
- Il cristianesimo antico. Da Gesù a Costantino
- Sulle tracce di Sant'Agostino. A piedi da Genova a Pavia. Guida pratica e spirituale
- Il miracolo di Karol. Le testimonianze e le prove della santità di Giovanni Paolo II
- Il canto dello Spirito. Meditazioni sul «Veni creator»
- Preghiere fatte in casa
- Giorno dopo giorno con Maria
- Agonia del cristianesimo. Testo spagnolo a fronte
- Nulla andrà perduto. Il mio grido di speranza per l'Italia
- Teresilla. La suora degli anni di piombo