
Bibe viator. Le fontane di Spoleto
di Musco Manuela, Sorcini Silvio (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Le fontane pubbliche ad utilitatem civitatis sono state uno dei primi esempi di "bene comune" perseguito dai governi comunali fin dalla loro origine. Una buona politica che al contempo esaltava il prestigio della città. Il perseguimento della pubblica utilità non era disgiunto dalla ricerca dell'ornamentum; le fontane infatti erano quegli elementi urbanistici che meglio riuscivano a coniugare l'utile e il dilettevole, la funzionalità e la bellezza. Costruzioni a volte costose, ma di elevata qualità estetica, si alternavano a manufatti spesso semplici e umili. In questo lavoro proponiamo un percorso alla (ri)scoperta delle fontane e dei lavatoi di Spoleto. La loro grandezza, i materiali, la ricchezza o l'assenza dei loro ornati ancora oggi rivelano le condizioni storiche, politiche ed economiche della città nelle varie epoche. Circa 80 le fontane spoletine; individuarle, ascoltarle e descriverle è stato il nostro piccolo contributo al censimento delle cose belle, ricche di storia, che Spoleto serba in ogni via.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | urbanistica e paesaggistica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Storia e microstorie |
Data Pubblicazione: | 01-2017 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788866621171 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il clima cambia le città. Strategie di adattamento e mitigazione nella pianificazione urbanistica
- Tracce liguri tra oltregioco e oltremare. Atti del Convegno internazionale di studi (Forte di Gavi, 13 Settembre 2014).
- La gestione dei siti Unesco
- Paesaggi dell'alessandrino
- Grammatiche metropolitane
- Il punto di vista immaginario
- Diario napoletano. Da Bassolino a De Magistris
- Tirana
- Apocalypse town
- Alta Lunigiana. Percorsi, insediamenti, segni storici del paesaggio. Ediz. illustrata