
La deontologia del giornalista ai tempi dell'informazione digitale
di Partipilo Michele (Autore) Centro documentazione giornalistica
|
Descrizione
"La deontologia professionale sta racchiusa in gran parte, se non per intero, in questa semplice e difficile parola: onestà. È una parola che non evita gli errori: essi fanno parte del nostro lavoro, Perché è un lavoro che nasce dall'immediato e che dà i suoi risultati a tambur battente. Ma evita le distorsioni maliziose quando non addirittura malvage, le furbe strumentalizzazioni, gli asservimenti e le discipline di fazione o di clan di partito. Gli onesti sono refrattari alle opinioni di schieramento - che prescindono da ogni valutazione personale - alle pressioni autorevoli, alle mobilitazioni ideologiche. Non è che siano indifferenti all'ideologia, e insensibili alla necessità, in determinati momenti, di scegliere con chi e contro chi stare. Ma queste considerazioni non prevalgono mai sulla propria autonomia di giudizio. Un giornalista che si attenga a questa regoletta in apparenza facile facile potrà senza dubbio sbagliare.ma da galantuomo. Gli sbagli generosi devono essere riparati, ma non macchiano chi li ha compiuti. Sono gli altri, gli sbagli del servilismo e del carrierismo - che poi sbagli non sono, ma intenzionali stilettate - quelli che sporcano". (Indro Montanelli)
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | giornalismo, editoria |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Studiare da giornalista |
Data Pubblicazione: | 01-2016 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788866580522 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Sempre online. Le regole dell'informazione tra vecchi e nuovi media
- La deontologia del giornalista ai tempi dell'informazione digitale
- L'oblio della notizia. Tra nuove leggi e ultime sentenze quale destino per il diritto di cronaca?
- Manuale di deontologia del giornalista. Informazione, disinformazione, società
- Manuale di deontologia del giornalista. Intelligenza artificiale, processo mediatico, ricerca dl consenso. Nuova ediz.
- Giornalista di qualità
- Mestieri di carta
- Savelli. Storia e catalogo della casa editrice 1963-1982
- Artemide 35. Catalogo storico della casa editrice (1985-2021). Ediz. illustrata
- Thomas Bernhard: un incontro
- Libri russi d’avanguardia
- Der parallel krieg
- Consigli tascabili per aspiranti scrittori
- Il mestiere dell'editore
- Ho servito il popolo cinese. Media e potere nella Cina di oggi
- Preludi