
Come eravamo. Novelle e racconti popolari calabresi
di Giorgi Francesco (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Draghi, orchi, fate, diavoli, briganti, re, streghe, sono i protagonisti di queste favole e racconti recuperate dalla tradizione calabrese da Francesco Giorgi per il divertimento dei giovani e vecchi lettori. Racconti e favole genuine radicate ai saperi antichi educativi di un tempo, dove a queste, era dedicato il ruolo di trasmissione dei principi e valori di vita. Favole non edulcorate e sciocche, come molte di quelle di educatori cosiddetti moderni, ma sanguigne e, che non girano attorno ai problemi principali della vita e della dura realtà. Un libro che oltre che divertire ci fa recuperare quella "memoria " che è indispensabile alla vita dei popoli. Senza memoria non ci sono radici... non ci sono uomini e donne, degni di questo nome.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | usi e costumi, attualità |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Infanzia |
Data Pubblicazione: | 01-2015 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788866151227 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Tutti santi me compreso
- È quella d'anno se la conoscete. Tradizioni rituali itineranti in Casentino. Con CD Audio
- Raud al atir. Arte d'amare araba
- L'arte di non dire la verità
- Qual è il tuo «tallone da killer»? Massime, motti e modi di dire ereditati da greci e latini
- Manuale per sopravvivere agli zombi
- Aldilà
- Storie estreme e storie future. Il Museo delle Terre di Confine di Sonnino. Ediz. illustrata
- Fiabe e leggende norvegesi
- Malabruzzo