049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
9788866150428 - Col ferro e col vento

Col ferro e col vento

Un viaggio siderurgico nell'Austria del 1820

di Arrigoni Tiziano (Autore)

Bancarella

12,00 €

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: normalmente rifornito in libreria in 15 giorni lavorativi
 

Descrizione

Nella settimana fra il 31 agosto e il 6 settembre 1816 il granduca di Toscana Ferdinando III, a cui il trattato di Vienna del 1815 aveva assegnato i territori del Principato di Piombino, decideva di affidare la gestione degli opifici del ferro magonali e delle miniere dell’Elba ad una società denominata Amministrazione Imperiale e Regia delle Miniere e Magona (più brevemente “Regia Mista”) che, in cambio di un canone annuo dovuto allo Stato di 200.000 lire toscane, avrebbe dovuto gestire e migliorare l’intero settore siderurgico granducale. L’impresa operava in regime di monopolio, ma non aveva piena libertà d’azione in quanto sottoposta al controllo di un commissario di nomina granducale. I principali contraenti erano due finanzieri fiorentini, Sebastian Kleiber e Cesare Lampronti, che si avvalsero della consulenza produttiva di un terzo socio, il francese Louis Morel de Beauvine, che fu la vera e propria anima dell’operazione. Compito più urgente per la Regia Mista era quello di rinnovare gli impianti siderurgici, in particolare quello di Follonica: l’attenzione di Morel si appuntò soprattutto sulla forma del forno fusorio e sulla macchina soffiante.

Dettagli

Edizione:1
Categoria:economia, lavoro
Volumi:1
Pagine:84
Collana:-
Data Pubblicazione:12-2012
Lingua:Ita
ISBN:9788866150428

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy