
Collegamento negoziale. Tipologie e fattispecie
di Scuderi Simona (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il lavoro è dedicato allo studio del fenomeno del collegamento negoziale nel diritto interno e nel diritto europeo in tutte le sue sfaccettature, con particolare riguardo alle fattispecie contrattuali di derivazione europea. Il collegamento negoziale diventa una realtà concreta nell'ambito del contratto di credito ai consumatori, ove si atteggia quale vero e proprio strumento di tutela per il consumatore e, altresì, in tema di leasing finanziario, ove la configurabilità del collegamento tra il contratto di fornitura e il contratto di leasing è stata oggetto di interessanti questioni nella recente giurisprudenza di legittimità. Il lavoro si pone l'obiettivo di fare luce sul fenomeno del collegamento contrattuale che, sebbene complesso, rappresenta uno dei temi più affascinanti del diritto civile.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2020 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788866118909 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore