
Il sadomasochismo come relazione sociale. Le parafilie del quotidiano
di Frigieri Michele, Micoli Alessia (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La sessualità è da sempre un tema molto discusso e che provoca forti contrasti: cosa è normale e cosa è perversione? Le interpretazioni cambiano seguendo il corso della storia, le credenze culturali e religiose passando per le riflessioni filosofiche contemporanee e gli studi psicoantropologici, fino alle categorizzazioni descrittive proprie della medicina organicista e della psichiatria. All'interno di questo percorso si colloca l'essere umano con i suoi desideri più semplici, con le sue esperienze di vita, i suoi racconti. Talvolta parla delle sue nevrosi quotidiane, altre volte il lettore potrà rintracciare una vera tendenza psicopatologica, sempre troverà storie di vita vissuta in cui i protagonisti sono quelle persone che incontriamo tutti i giorni e di cui non sappiamo. Il sadomasochismo come relazione sociale si configura così non come un libro in cui apprendere, quanto piuttosto come un viaggio in cui oltre alla scoperta della sessualità e dei differenti approcci ad essa, si può conoscere la realtà intima di ogni persona, di chi ci sta accanto, a volte di zone d'ombra parte di noi stessi.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | psicologia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2012 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788866030980 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Far capitare le cose
- Pettegolezzi e reputazione. Parlare degli assenti
- L'invidia. Anatomia di un'emozione inconfessabile
- Giocare. In ogni epoca e per ogni età
- Il mediatore. Una nuova figura professionale per spegnare i conflitti
- Maschi
- Attivi e sedentari
- Economia della felicità
- Essere leader. Guidare gli altri grazie all'intelligenza emotiva
- Padri alla riscossa. Crescere un figlio oggi