
NaturaLmente giardino
Il verziere di Montalto Dora
di Giusti Burbatti Maria Adriana (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Coltivare il giardino libera la mente. Ecco la convinzione che sta dietro l’esperienza autobiografica raccontata nel libro, dedicato al parco di un paese rurale, Montalto Dora (To), in cui la memoria storica (rappresentata da ruderi, resti di monumenti e un castello) si integra strettamente al paesaggio. Il volume narra la storia di una coppia di cui il lato maschile s’identifica col parco (il bosco e i prati) e il femminile col verziere (orto e giardino). Queste due polarità s’incontrano e si scontrano. Ma non smettono mai di sorprendersi. Intanto fanno crescere la natura intorno a loro rendendo il giardino un luogo segreto in cui la vita si colora e la mente si rigenera. Questo è il senso del loro impegno: creare qualcosa che trascende gli individui che l’hanno realizzato. Un parco infatti appartiene a tutti ed educa le menti a progettare l’ambiente dove vivere, e, con ciò, la vita stessa.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | giardinaggio |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 160 |
Collana: | Garden |
Data Pubblicazione: | 07-2013 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788865982921 |