
Ritratto e figura. Dipinti da Rubens a Cades
di Petrucci Francesco (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La mostra propone al pubblico 40 ritratti di papi, principi, cardinali e figure di spicco della società italiana tra 600 e 700, oltre a filosofi, santi, artisti e figure popolari, provenienti da collezioni pubbliche e private. La rassegna, costituita da numerosi capolavori di grandi maestri, si compone di due sezioni ritrattistiche, in parte formate da opere inedite o mai esposte al pubblico. Una prima sezione espone ritratti reali, raffiguranti personaggi ripresi nella loro concreta fisionomia, che posarono per artisti che li ritrassero dal vero, cogliendone la fisionomia e la psicologia, di cui si conosce in molti casi l'identità. Sono comprese in questa sezione anche "teste di carattere", cioè studi fisiognomici di volti, avanti carattere di studio autonomo o funzione propedeutica a composizioni più grandi di soggetto sacro e profano. Una seconda sezione illustra invece ritratti ideali e allegorici, raffiguranti cioè personaggi realmente vissuti, ma le cui effettive fisionomie non sono note e furono create dagli artisti sulla base di testimonianze scritte o di interpretazioni iconografiche consolidate. Oltre a dipinti provenienti da importanti musei e istituzioni pubbliche (Ariccia, Palazzo Chigi; Roma, Galleria Nazionale d'Arte Antica, Palazzo Corsini; Roma, Accademia Nazionale di San Luca), vengono presentate anche opere poco note provenienti da collezioni private, selezionate da Francesco Petrucci, Conservatore di Palazzo Chigi in Ariccia e curatore della mostra.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | pittura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2015 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788865572139 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Dalle collezioni romane
- C'era una volta il virus. Rime semiserie 111 passi in pandemia
- Mondanità e segregazione. La «galleria delle Belle» e la galleria delle «Monache» a Palazzo Chigi in Ariccia
- Palazzo Chigi in Ariccia nel contesto del complesso berniniano e dell'antico feudo chigiano
- Palazzo Chigi in Ariccia. Guida alla visita
- Pittura di ritratto a Roma. Il Settecento. Ediz. illustrata
- Da Barco Savelli a Parco Chigi
- La pittura su tavola del secolo XII. Riconsiderazioni e nuove acquisizioni a seguito del restauro della Croce di Rosano
- Bernardino Luini. Catalogo generale alle opere. Ediz. a colori
- Caravaggio sconosciuto. Le origini del Merisi, eccellente disegnatore, maestro di ritratti e di «cose naturali»
- Giuseppe Santomaso. Catalogo ragionato. Ediz. a colori
- La bella principessa di Leonardo da Vinci. Ritratto di Bianca Sforza. Ediz. illustrata
- Caravaggio's painting technique
- Il Ghirlandaio a Santa Maria Novella. La cappella Tornabuoni. Un percorso tra storia e teologia. Ediz. illustrata
- Pittori
- Botticelli
- Americani a Firenze. Sargent e gli impressionisti del nuovo mondo. Catalogo della mostra (Firenze, 3 marzo-15 luglio 201