
I misteri di Forlì
di Cortesi Paolo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Delitti, personaggi e curiosità sull'altra faccia della storia forlivese. La storia di Forlì che i forlivesi conoscono è lineare e chiara, composta da pochi capitoli che hanno ormai il sapore della fiaba: Caterina Sforza e i suoi mariti, gli Ordelaffi e il sanguinoso mucchio e poco altro nella millenaria vicenda della città: sicché davanti all'idea che esista una città misteriosa, i forlivesi potranno farsi scettici, se non derisori; e tuttavia, anche Forlì ha avuto i suoi misteri: storie oscure, inquietanti e truci fatti di sangue e altro ancora. Paolo Cortesi, con lo stile e la capacità narrativa che lo contraddistinguono, offre una collana di storie singolari e stupefacenti, nessuna delle quali è opera di fantasia, e nulla vi è di romanzato: ogni dato, ogni nome, ogni fatto provengono da fonti documentarie autentiche, cui l'autore si è lealmente attenuto.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | usi e costumi, attualità |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Vicus. Testi e documenti di storia locale |
Data Pubblicazione: | 01-2013 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788865413173 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La velocità dei corpi
- Misteri e segreti dell'Emilia Romagna
- Luigi XVII. Il bambino ucciso dal terrore
- Padre Pio. Un santo moderno?
- Nostradamus. Un vero profeta?
- Vite nel sangue. Tre casi di straordinaria follia omicida
- Adolf Hitler. Il volto oscuro dell'umanità
- Ettore Majorana. Lo scienziato che sparì nel nulla
- Cagliostro. Mago o impostore?
- Jacques de Molay. L'ultimo dei templari?
- Tutti santi me compreso
- È quella d'anno se la conoscete. Tradizioni rituali itineranti in Casentino. Con CD Audio
- Raud al atir. Arte d'amare araba
- L'arte di non dire la verità
- Qual è il tuo «tallone da killer»? Massime, motti e modi di dire ereditati da greci e latini
- Manuale per sopravvivere agli zombi
- Aldilà
- Storie estreme e storie future. Il Museo delle Terre di Confine di Sonnino. Ediz. illustrata
- Fiabe e leggende norvegesi
- Malabruzzo