
Istituzioni della Chiesa antica
di Di Berardino Angelo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Ogni movimento sociale o religioso, per poter sopravvivere, ha bisogno di crearsi delle strutture e darsi delle norme di vita e di organizzazione, che permettano la sua sopravvivenza e l'efficacia della sua azione. Lo sviluppo numerico e l'espansione geografica del cristianesimo costringono le comunità cristiane ad essere molto creative. La chiesa, staccatasi dalla sua matrice giudaica e dal suo ambiente originario, e influenzata dalle nuove condizioni di vita, a seconda delle regioni nelle quali si espandeva, sviluppò lentamente e progressivamente delle istituzioni. Queste risentivano e talvolta si ispiravano all'ambiente sociale in cui nascevano, da qui la loro diversità nelle varie regioni. Il presente volume intende offrire un panorama della nascita e dello sviluppo di esse nella loro varietà e diversità.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | religioni cristiane |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Manuali di diritto canonico |
Data Pubblicazione: | 01-2019 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788865126745 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Gesù. Un nome che ci accompagna da duemila anni
- Il cristianesimo antico. Da Gesù a Costantino
- Sulle tracce di Sant'Agostino. A piedi da Genova a Pavia. Guida pratica e spirituale
- Il miracolo di Karol. Le testimonianze e le prove della santità di Giovanni Paolo II
- Il canto dello Spirito. Meditazioni sul «Veni creator»
- Preghiere fatte in casa
- Giorno dopo giorno con Maria
- Agonia del cristianesimo. Testo spagnolo a fronte
- Nulla andrà perduto. Il mio grido di speranza per l'Italia
- Teresilla. La suora degli anni di piombo