
Storie ispirate di Sicilia
di Frisone Daniela (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Esistenze insolite, straordinari amori, ingegni, avventure di personaggi che hanno lasciato segni indiscussi o solo qualche stralcio di notizia. Sono Storie ispirate di Sicilia, racconti che si legano a sensibilità non troppo distanti dal contemporaneo, con punte di fantastico, di unico, di primordiale. Tratti dagli articoli di "Questa non è una matita" che Daniela Frisone ha dedicato a viaggi di donne e uomini, ai loro pensieri prima di una scoperta, ai fatali turbamenti sull'orlo di un precipizio interiore. L'autrice rivela i sintomi dell'arte nel tragitto esistenziale, come la solitudine nella spregiudicata ricerca letteraria di Agatina Leti, i volti enigmatici di Filippo Bentivegna, i fumi dell'Haschisch nei circoli catanesi all'alba del Novecento, la carta da gelati nei versi paroliberi di Quasimodo, Villa Piccolo alcova di intelletto e mistero. Dalla rubrica domenicale del giornale online tamtamtv.it si ripropongono le storie che meglio hanno fotografato il mondo sommerso e delicato di un'Isola ispirata.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | usi e costumi, attualità |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Hod |
Data Pubblicazione: | 01-2025 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788864968056 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Tutti santi me compreso
- È quella d'anno se la conoscete. Tradizioni rituali itineranti in Casentino. Con CD Audio
- Raud al atir. Arte d'amare araba
- L'arte di non dire la verità
- Qual è il tuo «tallone da killer»? Massime, motti e modi di dire ereditati da greci e latini
- Manuale per sopravvivere agli zombi
- Aldilà
- Storie estreme e storie future. Il Museo delle Terre di Confine di Sonnino. Ediz. illustrata
- Fiabe e leggende norvegesi
- Malabruzzo