
Introduzione all'informatica delle conoscenze
di Plebe Alessio,Monaca Melchiorre (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il mondo della comunicazione Web è oramai entrato in una fase matura in cui assume sempre più ilruolo di principale veicolo di conoscenze. Si tratta di una funzione che ha deviato vistosamente il computer dagli oggetti tradizionalmente piu` consoni al suo trattamento: insiemi simbolici formalizzati, verso cio` che riguarda invece fatti ed eventi del mondo nelle forme in cui sono diffusi e raccontati tra gli esseri umani. Il piegare l’incarnazione dell’astratta macchina matematica di Alan Turing verso modi di concepire la realtà propri del senso comune è impresa ardua, ma in qualche modo anticipata dallo stesso genio londinese, che aveva prefigurato la possibilità che computer potessero sostenere conversazioni con persone, riguardo argomenti ordinari. Questo volume ripercorre la storia di questa impresa, dalla prima intuizione di Turing, attraverso le considerazioni di Shannon sull’informazione, le prime concretizzazioni di macchine di calcolo digitali, fino allo storico connubio tra le idee di Chomsky sulle lingue naturali, e la nascita dei linguaggi di programmazione.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | informatica |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 255 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 03-2011 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788864732152 |