Non più in commercio
Biblioteche scomparse. Le librerie claustrali degli eremiti del beato Pietro da Pisa. Ricostruzione storico-bibliografic
Descrizione
Fu all'ombra dei chiostri, nel chiuso delle biblioteche monastiche e conventuali che, nel corso dell'ancien régime, le congregazioni religiose allestirono e gestirono raccolte librarie divenute sedi di frequentata meta di dotti ed eruditi studiosi e letterati del tempo. Un patrimonio di saperi spesso misconosciuto e disconosciuto, andato disperso, fin dalla seconda metà del XVIII secolo, con la soppressione delle congregazioni, e di cui il presente volume offre un contributo alla ricostruzione, presentando una approfondita indagine delle biblioteche di un ordine religioso poco noto e oggi estinto: gli Eremiti del beato Pietro da Pisa, dalle sue origini trecentesche alla soppressione definitiva sancita nel 1933. Coniugando metodologie di indagine proprie della storia delle biblioteche e del libro, lo studio permette di ripercorrere la vicenda delle raccolte librarie di convento e personali degli Eremiti, delineandone provenienze e destino ultimo ma indicandone anche eventuali sopravvivenze negli attuali istituti bibliotecari.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|
Categoria: | bibliografia |
---|
Volumi: | 0 |
---|
Pagine: | 0 |
---|
Collana: | Bibliographica |
---|
Data Pubblicazione: | 01-2016 |
---|
Lingua: | Ita |
---|
ISBN: | 9788864543628 |
---|