049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
9788864367538 - Ulisse e Polifemo. Viaggio tra cibo e vino in Magna Grecia

Ulisse e Polifemo. Viaggio tra cibo e vino in Magna Grecia

di Castaldo Flavio (Autore)

Delta 3

15,00 €

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: normalmente rifornito in libreria in 15 giorni lavorativi
 

Descrizione

Da Ulisse impariamo che l'uomo greco è simbolo della cultura vincitrice e Polifemo è la barbarie dell'Occidente, ingannata e sconfitta. Dall'Odissea apprendiamo non ricette o di modi di preparare i cibi e i vini ma come la civiltà greca identificava se stessa nel mangiare e nel bere. Il diverso era inferiore e mostruoso. Ulisse era davvero così buono? I Greci così civili? I popoli dell'Italia così terribili? Coloro che non parlavano greco erano davvero cannibali che non mangiavano pane e bevevano vino? Omero ci racconta così. I Greci, portatori di cultura e civiltà, erano generosi e pacifici? Quando arrivarono in Occidente erano già maestri di democrazia? I Greci decisero che il popolo dell'Italia Meridionale andava dominato per rieducarlo, portando con sé un nuovo modello di vita che includeva cibi e vini diversi. Fu così che si tentò la cancellazione del precedente. Così nacque la Magna Grecia, la vittoria della cultura sulla barbarie. Leggendo questo libro forse vedrete con occhi diversi Ulisse e Polifemo e capirete un po' di più ciò che mangiamo e ciò che beviamo...

Dettagli

Edizione:0
Categoria:archeologia
Volumi:0
Pagine:0
Collana:-
Data Pubblicazione:01-2019
Lingua:Ita
ISBN:9788864367538

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy