
Miniati Roberto. Oltre l'invisibile. Ediz. illustrata
di Tassinari Valeria (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Roberto Miniati, artista e raffinato estimatore d'arte, espone un'ampia selezione della sua recente produzione accanto ad una piccola collezione di opere dei maestri dell'astrattismo italiano da lui individuati, rendendo così omaggio alla storia e alla ricerca, così come alla continuità tra tradizione e spirito contemporaneo, tra radici culturali e sensibilità. Miniati è ispirato fin da ragazzo dalla visione delle mostre, dalla conoscenza degli artisti, dal desiderio di avere accanto a sé le opere che ama e di cui sa comprendere a fondo la poesia, per alimentare la propria ricerca espressiva con l'esempio e la riflessione sui grandi modelli: dai pionieri dell'avanguardia europea agli americani, fino alle straordinarie personalità italiane del secondo dopoguerra. Nei quadri di Miniati si legge la consapevolezza di tutti i fondamenti della pittura astratta, dalla composizione al ritmo, dall'accordo cromatico al segno, dalla forma ripetuta al possesso del rapporto tra spazialità e superficie, ma non si trovano repliche di altre opere.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | pittura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2013 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788864031644 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Giada e Francesco. Ediz. illustrata
- Guardiamoci negli occhi
- Dennis Oppenheim. Large drawings. Disegni, progetti e sculture. Ediz. multilingue
- Gioacchino Passini. Archeologia del Novecento. Ediz. multilingue
- MAGI'900. Il museo. Arte, cultura, scienza, filantropia, sport, ambiente. Ediz. multilingue
- Sergio Zanni. Custodi di un tempo
- Cesare Siviglia. Nelle collezioni del Magi '900
- Cento conoscerla, amarla
- Miniati Roberto. Oltre l'invisibile. Ediz. multilingue
- La pittura su tavola del secolo XII. Riconsiderazioni e nuove acquisizioni a seguito del restauro della Croce di Rosano
- Bernardino Luini. Catalogo generale alle opere. Ediz. a colori
- Caravaggio sconosciuto. Le origini del Merisi, eccellente disegnatore, maestro di ritratti e di «cose naturali»
- Giuseppe Santomaso. Catalogo ragionato. Ediz. a colori
- La bella principessa di Leonardo da Vinci. Ritratto di Bianca Sforza. Ediz. illustrata
- Caravaggio's painting technique
- Il Ghirlandaio a Santa Maria Novella. La cappella Tornabuoni. Un percorso tra storia e teologia. Ediz. illustrata
- Pittori
- Botticelli
- Americani a Firenze. Sargent e gli impressionisti del nuovo mondo. Catalogo della mostra (Firenze, 3 marzo-15 luglio 201