049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
9788864000787 - Concedi la pace. La guerra nel pensiero ebraico dalla Torah al sionismo

Concedi la pace. La guerra nel pensiero ebraico dalla Torah al sionismo

di Biagini Furio (Autore)

L'ornitorinco

9,50 €10,00 €-5 %

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: normalmente rifornito in libreria in 2/3 giorni lavorativi
 

Descrizione

Il tema della guerra, come ricorda il rabbino Riccardo di Segni, "è presente nella Bibbia ebraica dall'inizio alla fine, dalla storia di Caino alle guerre che devono porre fine al regno di Babilonia, raccontate nel libro di Daniele, a tutte le visioni sulle guerre che ci saranno nel corso della storia. [...] Nella storia ebraica la guerra è una costante, ma la caratteristica delle varie guerre cambia notevolmente secondo le varie epoche." Per questo, quando si esamina la posizione della tradizione ebraica riguardo alla violenza, alla guerra e di conseguenza alla pace, è necessario riferirsi principalmente alla Torah, il Pentateuco, interpretata dal Talmud e commentata dai rabbini nel corso dei secoli. La ricerca di Furio Biagini parte dunque dai testi della tradizione, la Bibbia ebraica, il Talmud e le interpretazioni rabbiniche medievali, il pensiero di Maimonide per pervenire alla elaborazione moderna, con particolare riferimento agli scritti dei maggiori rappresentanti del sionismo.

Dettagli

Edizione:0
Categoria:altre religioni
Volumi:0
Pagine:0
Collana:Storie e dintorni
Data Pubblicazione:01-2020
Lingua:Ita
ISBN:9788864000787

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy