
La responsabilità amministrativa delle imprese: il d.lgs. 231/2001
Profili teorici e pratici
di Marinelli Damiano,Barretta Andrea (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
L' ingresso nel nostro ordinamento del D.lgs. 231/2001 ha notevolmente innovato il panorama giuridico e imprenditoriale italiano, grazie all'introduzione di un nuovo modo di concepire in termini professionali il contesto aziendale. Il presente lavoro intende offrire uno sguardo panoramico sui principi introdotti dal D.lgs. 231/2001 senza dimenticare, tuttavia, i risvolti concreti non irrilevanti derivanti da questa disciplina, attraverso un approccio pragmatico che intenda chiarificare i concetti giuridici in esso contenuti, con il preciso obiettivo di fornire quegli strumenti necessari per la comprensione della novella del 2001 a dieci anni dalla sua entrata in vigore anche a quel target di soggetti che, pur non essendo in possesso di una formazione giuridica, intendono comunque acquisire quelle conoscenze minime sugli aspetti salienti del decreto.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 272 |
Collana: | Professionisti |
Data Pubblicazione: | 07-2012 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788863830941 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore