
Giuliano Menegon. Quando il bianco ci aggredì. Ediz. illustrata
di Fochessati Matteo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
"Quando il bianco ci aggredì" è l'incipit di una poesia contenuta nella raccolta "Atemwende" (Svolta del respiro, 1967) di Paul Celan (anagramma del nome Paul Pessach Antschel) che, nato nel 1920 a Czernowitz, nella Bucovina del nord (allora parte del Regno di Romania), morì suicida a Parigi nel 1970, dopo un'esistenza errante, spezzata all'origine dalla deportazione e dalla morte di entrambi i genitori e dal suo senso di colpa per non essere riuscito a salvarli. Divenuta negli ultimi anni la principale fonte di ispirazione per la pittura di Giuliano Menegon, la sua produzione poetica ha spesso dato vita a un dibattito critico sulla componente ermetica dei suoi versi.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | pittura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Sagep arte |
Data Pubblicazione: | 01-2019 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788863736779 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La pittura su tavola del secolo XII. Riconsiderazioni e nuove acquisizioni a seguito del restauro della Croce di Rosano
- Bernardino Luini. Catalogo generale alle opere. Ediz. a colori
- Caravaggio sconosciuto. Le origini del Merisi, eccellente disegnatore, maestro di ritratti e di «cose naturali»
- Giuseppe Santomaso. Catalogo ragionato. Ediz. a colori
- La bella principessa di Leonardo da Vinci. Ritratto di Bianca Sforza. Ediz. illustrata
- Caravaggio's painting technique
- Il Ghirlandaio a Santa Maria Novella. La cappella Tornabuoni. Un percorso tra storia e teologia. Ediz. illustrata
- Pittori
- Botticelli
- Americani a Firenze. Sargent e gli impressionisti del nuovo mondo. Catalogo della mostra (Firenze, 3 marzo-15 luglio 201