
Museo della ceramica. Civici musei Savona
di Chilosi C. (cur.), Nattiauda E. (cur.) (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Le ricche collezioni esposte nel Museo della Ceramica, aperto a Savona nell'antico Palazzo del Monte di Pietà, sono la testimonianza del legame che da sempre ha unito il territorio savonese e albisolese a una produzione di singolare bellezza ed eleganza. Una storia che si è manifestata ininterrotta per più di sei secoli grazie alla capacità dei ceramisti di adeguare metodi e repertori al variare del gusto e delle mode. L'ordinamento museale, organizzato per singole collezioni, parte dalla magnifica sala affrescata con il Carro del Sole da Bartolomeo Guidobono dove sono allestite prestigiose maioliche barocche attribuite al pennello dello stesso artista. La pubblicazione documenta gli sviluppi della produzione, dalla lavorazione delle piastrelle (laggioni) quattro-cinquecentesche, alle maioliche ispirate alle porcellane orientali, alla più nota tradizione barocca, all'affermarsi del decoro settecentesco, all'evoluzione tecnologica dell'Ottocento, fino ad arrivare alla rivoluzione artistica del Novecento e al Design contemporaneo. Un ricco apparato di immagini accompagna lo scritto.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scultura e arti plastiche |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2014 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788863733280 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Immagini e memoria. Raffigurazioni emblematiche tra passato e presente dalla collezione numismatica Piancastelli
- Vitamin 3-D. New perspective in sculpture and installation
- Le arche dei santi. Scultura, religione e politica nel Trecento veneto
- Avere una bella cera. Le figure in cera a Venezia e in Italia. Catalogo della mostra (Venezia, 10 maggio-25 giugno 2012)
- Il crocifisso della Misericordia. Storia e restauro
- Unmonumental
- Mirabilia coralii. Manifatture in corallo a Genova, Livorno e Napoli tra il Seicento e l'Ottocento. Ediz. italiana e ing
- Resorzas. Lame di Sardegna
- Felice Nittolo. Tessere. Parole di vetro e di pietra. Ediz. italiana e inglese
- Le più belle maioliche. Capolavori di Colle Armeno, Rolandi e Finck nella Bologna del Settecento. Catalogo della mostra