
La tua parola mi fa vivere. Parashòt di Genesi
di Carotta Sandro (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
I Maestri del Talmud hanno sempre ricordato, sebbene sia caduto sovente nell'oblio, che il popolo ebraico non è il popolo del Libro ma il popolo che interpreta il Libro. E qui si evidenzia un dato importantissimo per ogni lettore delle Scritture: la parola di Dio va sempre interpretata. Di più, la Commissione Vaticana, nel documento sull'Interpretazione delle Scritture, ha ribadito significativamente che la lettura fondamentalista della Bibbia altro non è che un suicidio della ragione. Ha scritto Serge Viderman: «Sappia il lettore che egli non è lo spettatore affascinato o tediato di una storia fatta altrove e con la quale non ha nulla da spartire. Sapendo che il testo gli parla di lui e della sua storia, gli apparirà immediatamente la pluralità dei significati possibili. Il lettore apprenderà che il testo gli reca, in un linguaggio cifrato che non potrà che essere decifrato da lui, il soffio notturno della sua vita più lontana, sepolta, indicibile»... Quando ci si accosta alla parola di Dio e la si lascia risuonare in tutta la sua bellezza e forza si è anzitutto sorpresi per la sua attualità, per gli orizzonti che dischiude, per la prossimità di Dio a cui ci introduce.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | religioni cristiane |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Il filo scarlatto |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788863622256 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- I vangeli dell'attesa. Spunti di meditazione sui vangeli della Novena di Natale
- Cristo mia speranza è risorto. Il triduo pasquale
- Grammatica dell'amore
- Io sarò con te
- Cristo nostra Pasqua è stato immolato. Commento biblico-spirituale ai vangeli della Settimana Santa
- Le feste della madre di Dio. Meditazioni per le ricorrenze mariane
- Il padre nostro
- L'ascolto della parola. Come l'uomo risponde al rivelarsi di Dio
- Vogliamo vedere Gesù
- Invito al silenzio
- Gesù. Un nome che ci accompagna da duemila anni
- Il cristianesimo antico. Da Gesù a Costantino
- Sulle tracce di Sant'Agostino. A piedi da Genova a Pavia. Guida pratica e spirituale
- Il miracolo di Karol. Le testimonianze e le prove della santità di Giovanni Paolo II
- Il canto dello Spirito. Meditazioni sul «Veni creator»
- Preghiere fatte in casa
- Giorno dopo giorno con Maria
- Agonia del cristianesimo. Testo spagnolo a fronte
- Nulla andrà perduto. Il mio grido di speranza per l'Italia
- Teresilla. La suora degli anni di piombo