
Enigmi siciliani
di Scoglio Guglielmo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Perché nei tempi antichi si pensava che il milazzese fosse un territorio benedetto dagli dei? Cosa faceva pensare che vi pascolassero gli armenti sacri al dio Sole? Quale l'importanza del tempio di Diana Facelina? Quali le ipotesi circa la sua ubicazione? Perché non se ne sono ancora trovate tracce evidenti? È veramente esistita la città di Démena, quella città che ha dato nome al Valdemone? E, se è esistita, è una città scomparsa o ancor oggi esiste con altro nome? Un poderoso castello che portava il nome di Démena si oppose strenuamente all'avanzata dei musulmani: era il castello della città o era posto lontano da essa? In quest'ultimo caso come può essere spiegata l'esistenza di due posti distanti con lo stesso inusuale nome? Perché una cappella del SS. Sacramento di rilevante pregio artistico e di notevole elaborazione teologica fu costruita a Monforte? Quali significati religiosi gli artisti che vi hanno lavorato volevano trasmettere? Perché l'Ultima Cena capolavoro attribuito a Giacomo Del Duca, allievo di Michelangelo, potrebbe ricordare la battaglia di Lepanto (1571) e nascondere un mistero legato ai Templari?
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | usi e costumi, attualità |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2013 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788863582055 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il castello di Monforte San Giorgio. Dalle origini al declino
- Monforte San Giorgio e il suo territorio nel Medioevo
- Stefano Tuccio S.J. ispirò Caravaggio e Shakespeare
- Il ritratto di Stefano Tuccio S.J. nella Pinacoteca dell'Eritreo
- Leonardo Muzzolini. Protagonista nelle trattative tra partigiani di Tito e tedeschi. Alpino, antifascista, partigiano
- L'arte è in grado di curarti
- Tutti santi me compreso
- È quella d'anno se la conoscete. Tradizioni rituali itineranti in Casentino. Con CD Audio
- Raud al atir. Arte d'amare araba
- L'arte di non dire la verità
- Qual è il tuo «tallone da killer»? Massime, motti e modi di dire ereditati da greci e latini
- Manuale per sopravvivere agli zombi
- Aldilà
- Storie estreme e storie future. Il Museo delle Terre di Confine di Sonnino. Ediz. illustrata
- Fiabe e leggende norvegesi
- Malabruzzo