
La formazione in azienda. Running training like a business
di Brusoni M. (cur.), Vecchi V. (cur.) (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La formazione è necessaria? O se ne potrebbe fare a meno? Non ci sono dubbi. La formazione è un'opzione se è "al traino" dell'azienda, se è una mera casella organizzativa o un obbligo per ottenere una certificazione. È invece essenziale se contribuisce allo sviluppo dell'azienda, se ha un disegno preciso, con obiettivi e metriche specifiche, se riesce a dimostrare il valore creato. Se, come si dice in queste pagine, viene gestita in un'ottica di business. Il testo prende spunto dall'indagine Running Training Like A Business condotta da CorpU, una tra le più rilevanti associazioni internazionali di corporate university. Attraverso l'analisi dei risultati e tre casi studio, è un'occasione per riflettere su come riqualificare il ruolo e la rilevanza della formazione in azienda in modo che diventi un fattore propulsivo per la produttività, l'innovazione e la competitività.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze applicate |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Corporate learning |
Data Pubblicazione: | 01-2012 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788863454611 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il brand. Quando la marca è più di un prodotto
- Professione medico. A chi affidiamo la nostra salute
- Il Parkinson. Quando si perde l'autonomia nei movimenti
- Il sogno della farfalla (2012). Vol. 4
- Il pallone non entra mai per caso. Come imparare dalla squadra più forte del mondo a gestire con successo un'impresa
- Ricette e rimedi con la salvia
- Italian valley. Chi sa fare fa
- Una mente inquieta
- Disturbo ossessivo compulsivo. Capirlo e sconfiggerlo
- Ricette e rimedi con l'ortica