
Tre voci per Domenico Donzelli. Storia di un tenore dell'Ottocento
di D'Aurelio Rocco (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Questa monografia ricostruisce accuratamente la biografia del Tenore Domenico Donzelli: le tappe della sua carriera, i suoi successi e i suoi conflitti. Elementi che non sono mai stati delineati appieno in una monografia sul cantante in questione. Egli era nativo del bergamasco ma si trasferì, dopo un periodo napoletano, a Bologna la quale fu eletta come propria città di residenza. Qui acquistò una casa in Strada Maggiore 34, sede dell'attuale museo della musica. Durante la sua carriera, durata circa 40 anni, operò in Italia e all'estero. Egli era coevo di Gioacchino Rossini (di cui era amico fraterno), Gaetano Donizetti, Vincenzo Bellini, Saverio Mercadante e molti altri compositori dell'epoca. Per la sua voce furono appositamente composte moltissime partiture, ad esempio la parte del tenore Pollione nella Norma di Bellini e la parte del Cavalier Belfiore ne Il viaggio a Reims di Rossini. Era uno tra i più famosi e rinomati tenori del suo tempo come si evince dalle numerose recensioni che lo celebravano senza risparmiarsi.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | musica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Universale Carabba |
Data Pubblicazione: | 01-2025 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788863447842 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il giro della chiave di sol
- I will rock you. Freddie Mercury. La biografia definitiva
- Electrical banana. Masters of Psychedelic Art. Ediz. illustrata
- Black flag. I pionieri dell'hardcore punk
- Quando quando quando
- La musica è altrove. Cielo e terra nelle canzoni di Angelo Branduardi
- La canzone rebetika: storie d'amore, di droga e di coltello
- Il pianoforte. Con CD Audio
- Io ci credo. Perché con la fede non mi sono arreso mai
- Anche stasera. Come l'opera ti cambia la vita