
Fiabe buddiste
di Giraudo Valter (Autore)
|
Descrizione
"C'era una volta ..." Una frase magica... vecchia come il mondo, ma ancora capace di scatenare intense emozioni. Appena si pronuncia, d'improvviso regna il silenzio e viene catturata l'attenzione anche dei più distratti. I racconti sono come una calamita che attrae irresistibilmente l'attenzione degli ascoltatori. Questo è vero anche nel Buddismo. Il Budda usava infatti le parabole come espedienti per illustrare princìpi molto profondi e difficili in modo semplice e diretto. Si trattava di storie che avevano il potere di coinvolgere non solo l'intelletto ma anche le emozioni, i sentimenti. Perché per cogliere l'essenza dell'insegnamento buddista non basta la ragione ma è importante il cuore.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | altre religioni |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Lupus in fabula |
Data Pubblicazione: | 01-2010 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788863320480 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Ricercando la verità
- Angus il mago guerriero
- L'araba fenice. Rinata dalle ceneri della mia malattia
- Il budda sono io. Incontro con il buddismo di Nichiren Daishonin
- La salute si costruisce a tavola
- Detox depurare l'organismo
- Oscurità fondamentale
- Il Budda sono io. Incontro con il buddismo di Nichiren Daishonim
- Gin-ecologia. L'uso delle terapie naturali come supporto alle problematiche femminili
- Le religioni sono tutte sorelle. Cristianesimo, islam, ebraismo, buddismo: come le fedi del mondo si possono parlare
- La nuova coscienza di Maria Maddalena
- L'arte della felicità in un mondo in crisi
- Il libro del cavaliere Borri
- L'intuizione della realtà. Commenti al Dhammapada, il sentiero di Gautama il Buddha
- Il potere del mito. Intervista di Bill Moyers
- Homo ethicus. In cerca della soluzione
- Immaginare l'altro. Le religioni per un incontro indispensabile
- Come un fulmine che squarcia la notte
- Il verbo degli uccelli