
Il secolo malato
di Monte Marco (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Prima delle scoperte batteriologiche di Pasteur e di Koch avvenute negli ultimi due decenni dell'800, l'ars medica stentava ad affrancarsi da una situazione che non è azzardato definire larvale. Solamente la genialità e l'intuito di alcuni grandi esponenti di quest'arte, pensiamo a Jenner, Laennec, Semmelweis, Lussana, Sacco, Porro ed altri non citati qui per ragioni di spazio, illuminarono il percorso di una medicina che, pur senza avere gli strumenti per farlo, si era presa l'arduo compito di trasformare uno stato sanitario definito dall'empirismo dei guaritori popolari in un altro fissato dalla scientificità della ricerca microbica.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | storia della scienza |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 348 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | - |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788863290653 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La carestia del 1813-1817 in Friuli. L'ultima grande crisi di sussistenza del mondo occidentale
- A peste, fame et bello libera nos, Domine. Società e sanità nella Patria del Friuli prima dell'Unità: San Giorgio di Nog
- E non saranno mai vecchi... Storia e inchiesta demografica sulla febbre spagnola in Italia