
Identità adolescenziale. Tra immanenza e trascendenza
di Palumbo Luciana (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Parlare dell'adolescenza, come delle diverse realtà antropologiche, è complesso ed anche difficile per l'intrecciarsi di nodi teoretici e morali, esistenziali e socio-culturali in un quadro complessivo denso di chiaroscuri e di contraddizioni. La visione d'insieme è ciò che può dare significato e prospettive per la riflessione. L'adolescente, che scandisce la sua esistenza per lo più sulla base di abilità e orientamenti contingenti, avverte il bisogno profondo di maestri e di modelli di vita e, nello stesso tempo, l'esigenza di avere alle spalle un riferimento religioso ultimo, che trascenda l'esperienza e sia in grado di costituire un richiamo originario della propria identità. La comunità cristiana e le istituzioni hanno un compito preciso rispetto ad un mondo globalizzato, che liquida le differenze e nello stesso tempo le omogeneizza e le materializza: lavorare per un futuro denso di dignità e di bellezza, attraverso l'ascolto della "polifonia delle metamorfosi". Sostenere la progettualità della vita giovanile, consentire una costruzione di sé e del proprio essere al mondo, significa valorizzare la vita stessa.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | psicologia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2016 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788863201048 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Far capitare le cose
- Pettegolezzi e reputazione. Parlare degli assenti
- L'invidia. Anatomia di un'emozione inconfessabile
- Giocare. In ogni epoca e per ogni età
- Il mediatore. Una nuova figura professionale per spegnare i conflitti
- Maschi
- Attivi e sedentari
- Economia della felicità
- Essere leader. Guidare gli altri grazie all'intelligenza emotiva
- Padri alla riscossa. Crescere un figlio oggi