
La previdenza sociale
di Magno Pietro (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
In una società come quella italiana in profonda trasformazione dal punto di vista socio-demografico, la questione della Previdenza Sociale risulta uno dei nodi centrali nell'organizzazione dello Stato contemporaneo nonché tema tra i più delicati e sentiti dell'attuale dibattito culturale e politico. L'analisi diacronica del sistema previdenziale nazionale posto ad apertura del lavoro è preludio a un esame capillare delle varie forme di assistenza vigenti, della struttura del rapporto previdenziale, dei meccanismi contributivi e delle diverse forme assicurative obbligatorie. Illustrare la funzione e le norme che regolano la previdenza complementare risponde, inoltre, all'esigenza di conoscere tali meccanismi comune sia agli addetti ai lavori che ai singoli cittadini.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 184 |
Collana: | Bibliotheca |
Data Pubblicazione: | 01-2010 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788863200737 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Ripensare al Cristo
- Le perle della collana
- Platone padre del pensiero occidentale. Antologia sistematica degli scritti
- Principi di metrica latina
- Il concetto di agrarietà nell'ordinamento giuridico
- Nostos. Il viaggio di Orazio nel 37 a. C.
- Benedetto Ronchi e la sua Trani
- Tecnide. L'uomo, la storia
- Leopardi
- Diritto agrario del lavoro
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore