
Abc degli agenti chimici
di Matteucci Daniela (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Un manuale rapido e conciso destinato a tutti i lavoratori di aziende dove vengono manipolati agenti chimici. Un settore ad alto rischio dove il legislatore è intervenuto con norme molto rigide e severe, soprattutto in materia di prevenzione dal rischio di incidenti e infortuni. Il volumetto offre un quadro aggiornato delle norme in vigore e guida alla pratica applicazione delle disposizioni introdotte dal Titolo I del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81, aggiornato dal D.Lgs. 106/2009. Provvedimenti chiave in materia di sicurezza. Sono infatti oramai da tempo in vigore specifiche prescrizioni in tema di sicurezza e protezione da agenti chimici. Fra le disposizioni spicca soprattutto l’obbligo, a carico del datore di lavoro, di effettuare una valutazione preliminare dei rischi da esposizione dei lavoratori ad agenti chimici. Tale prescrizione è per altro estesa ad una miriade di aziende, anche non chimiche ma ove siano presenti tuttavia agenti chimici, e coinvolge istituzioni pubbliche e private, attività commerciali, aziende artigiane. Questo pratico manuale, ricco di disegni permette quindi ai datori di lavoro interessati di fornire a ciascun lavoratore, un’adeguata informazione su quanto attiene la corretta manipolazione di sostanze chimiche così come dettano gli artt. 36 e succ. del D.Lgs. 81/2008. Questa edizione è stata aggiornata con il Reg. 1907/2006 (Reach) e il Reg. 1272/2008 (CLP).
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | economia, lavoro |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 112 |
Collana: | Manualistica per i lavoratori |
Data Pubblicazione: | 01-2011 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788863102994 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il paese che funziona
- I Piaggio
- Atmosfera creativa
- I tributi nell'economia italiana
- Organizzare
- I fondi mutualistici
- La crescita è possibile
- Le banche e l'economia italiana. Il nostro sistema finanziario tra crisi e mercato globale
- I sindacati. Tra le conquiste del passato e il futuro da costruire
- Poveri d'energia