
Il ghiottone viaggiatore. Guida alle specialità regionali italiane
di Cesari Sartoni Monica (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Dai vincisgrassi alla bagnacauda, la cucina regionale italiana è un mondo di continue scoperte, variazioni, tradizioni. Il modo migliore per scoprirne le mille sfaccettature è questo pratico vademecum, che vi farà conoscere oltre 3000 specialità della tradizione. Arricchiscono la spiegazione dei piatti citazioni letterarie e divagazioni culturali che inquadrano il cibo, la sua preparazione, il suo consumo in un contesto più ampio. Ogni capitolo è introdotto da una sintetica descrizione della regione di cui si occupa, utile a comprendere il luogo e il paesaggio in cui certi manicaretti sono nati, e si conclude con i vini più caratteristici del territorio e una ricetta rappresentativa della regione.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | economia, lavoro |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Fuori collana |
Data Pubblicazione: | 01-2015 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788862983693 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il paese che funziona
- I Piaggio
- Atmosfera creativa
- I tributi nell'economia italiana
- Organizzare
- I fondi mutualistici
- La crescita è possibile
- Le banche e l'economia italiana. Il nostro sistema finanziario tra crisi e mercato globale
- I sindacati. Tra le conquiste del passato e il futuro da costruire
- Poveri d'energia