
Storia della lingua italiana. Il primo Cinquecento
di Trovato Paolo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il novantennio che va dalle prime esperienze scolastiche di Ariosto e Machiavelli (1475 ca) alla fine del concilio di Trento (1564) è decisivo per la fissazione dell'italiano. Secondo la ricostruzione di Trovato il processo è tutt'altro che lineare. Tra il polo colto, che vede l'affermazione del fiorentino letterario, e quello popolare si estende l'ambito d'uso di una lingua "comune", "mista" o, come fu anche definita, "alla cortigiana", a lungo valida alternativa letteraria al fiorentino trecentesco. Sia nella prima parte del volume (L'italiano nel primo Cinquecento) sia nelle analisi testuali contenute nella seconda (Antologia di testi) si guarda con attenzione alle situazioni "periferiche" e di confine e si concede ampio spazio, accanto a testi letterari più o meno canonici (dal levigato Bembo allo scandaloso Aretino), ai testi "pratici" (inventari, libri contabili ecc.), più vicini alle condizioni delle parlate locali.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | linguistica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Storie e linguaggi |
Data Pubblicazione: | 01-2016 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788862928090 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Con ogni diligenza corretto
- Dante in Petrarca. Per un inventario dei dantismi nei Rerum Vulgarium Fragmenta
- Il testo della «Vita nuova» e altra filologia dantesca
- Con ogni diligenza corretto. La stampa e le revisioni editoriali dei testi letterari italiani (1470-1570)
- Storia della lingua italiana. Il primo Cinquecento
- L'ordine dei tipografi
- Storia della lingua italiana. Il primo Cinquecento
- Everything you always wanted to know about Lachmann's method. A non-standard handbook of genealogical textual criticism
- Il maiale volante di Formignana e altri barlumi
- Everything you always wanted to know about Lachmann's method. A non-standard handbook of genealogical textual criticism
- Come cambia la lingua. L'italiano in movimento
- L'Italiano nel mondo moderno. Vol. 1: Storia e coscienza linguistica degli italiani
- L'italiano nel mondo moderno. Vol. 2: Tra grammatica e testi
- L'italiano nel mondo moderno. Vol. 3: Spazi culturali e lingue per l'individuo
- Comunicazione 3.0
- Guida Giunti scuola. Insegnare giorno per giorno. Italiano. Vol. 5
- Scrivete un best seller
- La grammatica semplice. Grammatica semplificata dell'italiano per italiani e stranieri
- Interferenze
- Comunicare in lingua friulana 2