
Sessantotto canzoni
Per uno studio preliminare a canciòn. Ediz. spagnola
di Jiménez J. Ramón (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Tra i testi di Juan Ramón Jiménez pubblicati in Italia nella prima metà del Novecento è particolarmente degna di nota l’abbondante selezione di liriche inclusa nell’antologia Poeti spagnoli contemporanei curata da Giovanni Maria Bertini nel 1943. I versi pubblicati in quella silloge appartengono infatti a Canción, un libro che Jiménez ultimò alla vigilia della Guerra Civile, poco prima del suo definitivo allontanamento dalla Spagna. La raccolta, che vide la luce nella primavera del 1936 e fu il primo dei molti volumi pensati da Juan Ramón nel tentativo mai realizzato di pubblicare la propria opera completa, includeva più di quattrocento poesie in forma di canzone, inedite o ‘rivissute’ dal poeta con apprezzabili varianti. Pur rappresentando una tappa importante nel lungo e complesso itinerario poetico del lirico andaluso, Canción ebbe diffusione limitata e venne largamente trascurato dal pubblico e dalla critica. Questa edizione, attraverso i sessantotto componimenti juanramoniani raccolti da Bertini in circostanze fortunose, intende riproporre all’attenzione del lettore e dello studioso la «humilde y sencilla canción» nel contesto della vasta produzione del poeta di Moguer e della sua fugace fortuna entro i nostri confini.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | poesia straniera |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | - |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788862743495 |