
Film anarchico e impopolare
Nella terra dei lupi e dei santi
di Cipriano Piero (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Pietro Cacciafumo è un giovane regista anarchico, autore di film impopolari. Nel 1999 fa ritorno in Irpinia, dove è nato e cresciuto, per girarvi un film con cui raccontare la sua gente. Le passeggiate in piazza, gli incontri con giovani e anziani, le processioni e i festeggiamenti religiosi, diventano l’occasione per descrivere con rabbia una terra in cui sembra si possa vivere solo facendo ricorso ai santi. Il film è il resoconto di questo viaggio: alla vita di paese si mescolano i ricordi d’infanzia, e anche le superstizioni, i guaritori, i finti miracoli. Finché il desiderio di rivolta e di libertà del regista, “lupo solitario e vendicatore”, non trova sfogo nel tentativo di emancipare una suora e nell’omicidio di una maga.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | narrativa italiana |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 112 |
Collana: | Pretesti |
Data Pubblicazione: | 02-2011 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788862663199 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La fabbrica della cura mentale
- Il manicomio chimico. Cronache di uno psichiatra riluttante
- La società dei devianti. Depressi, schizoidi, suicidi, hikikomori, nichilisti, rom, migranti, cristi in croce e anormali
- Basaglia e le metamorfosi della psichiatria
- Il libro bolañiano dei morti. Esercizi di ego dissoluzione
- La fabbrica della cura mentale. Nuova ediz.
- Vita breve della psichiatria dal manicomio alla psichedelia. Storia di internamenti e antipsichiatria, pillole tristi e
- Il manicomio chimico
- Ayahuasca e cura del mondo
- La salute mentale è politica