Non più in commercio
Fortezze del Quadrilatero
Peschiera del Garda, Verona, Mantova e Legnago
Descrizione
Testimone attivo degli eventi bellici che durante le guerre d'indipendenza risorgimentali hanno portato all'Unità d'Italia, il Quadrilatero era un imponente sistema difensivo austriaco del Lombardo-Veneto realizzato tra il 1815 e il 1866, composto da un complesso di forti, casematte e tagliate stradali con ai vertici le fortezze di Mantova, Verona, Peschiera del Garda e Legnago. Al termine della II guerra d'indipendenza fu collegato ad una seconda cerchia di 8 forti. La guida, sullo sfondo del Risorgimento, ne ricostruisce la storia e, attraverso una serie di itinerari storico-artistici, accompagna il lettore e turista nella visita di ciò che resta dell'imponente apparato difensivo - campi di battaglia, ossari, sacrari, musei e luoghi curiosi e particolari nel territorio, carichi di storia. Compeltano la guida informazioni prettamente turistiche per abbinare alla visione dei monumenti anche turismo, relax e gastronomia.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|
Categoria: | guide turistiche |
---|
Volumi: | 1 |
---|
Pagine: | 160 |
---|
Collana: | Viaggi nella storia |
---|
Data Pubblicazione: | 11-2011 |
---|
Lingua: | Ita |
---|
ISBN: | 9788862612425 |
---|