
Oltre i confini. La spiritualità universale di San Dumitru Staniloae
di Cogoni Daniele, Nechita Anca-Mariana (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Gli Autori mirano a portare in luce il patrimonio spirituale, teologico ed ecumenico di san Dumitru Staniloae, beatificato recentemente dal Santo Sinodo della Chiesa Ortodossa Rumena. Si tratta di uno dei maggiori teologi ortodossi del secondo millennio, considerato da molti come il cantore della Santa Trinità e della spiritualità filocalica, nonché uno dei maggiori ecumenisti del XX secolo. Dopo aver offerto un tracciato biografico in chiave specificatamente ecumenica, gli Autori si concentrano nel presentare uno spaccato dei principali aspetti che caratterizzano il pensiero di san Dumitru concernenti i seguenti temi: spiritualità onnicomprensiva, Trinità, amicizia con Cristo, natura divino-umana di Cristo, intelletto spirituale, Logos eterno, Ortodossia, amore, ecumenismo e spiritualità cristiana, per poi offrire una traduzione inedita di un testo di Staniloae pubblicato in originale rumeno nel 1970, dal titolo Unità e diversità nella Tradizione Ortodossa.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | religioni cristiane |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Koinonia. Dialogo ecumenico e interrelig. |
Data Pubblicazione: | 01-2025 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788862575232 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Gesù. Un nome che ci accompagna da duemila anni
- Il cristianesimo antico. Da Gesù a Costantino
- Sulle tracce di Sant'Agostino. A piedi da Genova a Pavia. Guida pratica e spirituale
- Il miracolo di Karol. Le testimonianze e le prove della santità di Giovanni Paolo II
- Il canto dello Spirito. Meditazioni sul «Veni creator»
- Preghiere fatte in casa
- Giorno dopo giorno con Maria
- Agonia del cristianesimo. Testo spagnolo a fronte
- Nulla andrà perduto. Il mio grido di speranza per l'Italia
- Teresilla. La suora degli anni di piombo