
Il faraone e la speranza dei risparmiatori. Come uscire dal deserto dei mercati finanziari internazionali
di Bellavita Luigi (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il predominio della finanza sull'economia reale ha portato il sistema bancario mondiale alla totale insensibilità nei confronti delle giuste e comprensibili richieste del mondo produttivo. La crisi, particolarmente grave e delittuosa per chi, come Luigi Bellavita, ha lavorato con professionalità e etica nel mondo della finanza, è di portata mondiale. Difficile prevedere tempi e modalità di ripresa dall'incertezza di oggi, tuttavia, Bellavita è convinto che la storia, la tradizione e la cultura degli italiani permetteranno al nostro Paese di intraprendere presto un cammino di sviluppo. La crisi, e la ripresa che innescherà, potrà forse anche offrire l'occasione, lo stimolo affinché si realizzi e si valorizzi finalmente il "sistema-Paese" nelle sue inespresse potenzialità. Nel segno della continuità con i contenuti dei suoi precedenti volumi sui temi del risparmio e delle insidie del mondo della finanza, "Il faraone e la speranza dei risparmiatori" illustra altresì alcuni comportamenti "salvavita" principalmente a beneficio del vessato investitore.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | economia, lavoro |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2009 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788862501583 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il paese che funziona
- I Piaggio
- Atmosfera creativa
- I tributi nell'economia italiana
- Organizzare
- I fondi mutualistici
- La crescita è possibile
- Le banche e l'economia italiana. Il nostro sistema finanziario tra crisi e mercato globale
- I sindacati. Tra le conquiste del passato e il futuro da costruire
- Poveri d'energia