Non più in commercio
La deriva del progetto urbano. Perdere e riprendere la rotta. Ediz. italiana e inglese
Descrizione
Negli ultimi anni la letteratura sul Progetto urbano in Europa si è arricchita di studi e ricerche che hanno attraversato la cultura del progetto, interpretando la frontiera tra la disciplina dell'architettura e quella dell'urbanistica, con differenti approfondimenti scientifici. A questa copiosa produzione teorica non è corrisposta un'attenzione ai modi con cui, nel passaggio dalla fase speculativa a quella realizzativa, gli interventi si confrontano/scontrano con la complessità del territorio e del paesaggio. Spesso si assiste a una condizione di deriva, generata da situazioni imprevedibili, che 'perturbano' il percorso di attuazione con perdite e riprese di rotta, ma che in fondo, come una serendipity, possono offrire il piacere di raggiungere approdi inattesi, mentre se ne cercavano altri. È questo, in fondo, il significato del Progetto urbano: sostanza di cose sperate e, contemporaneamente, opera aperta.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|
Categoria: | urbanistica e paesaggistica |
---|
Volumi: | 0 |
---|
Pagine: | 0 |
---|
Collana: | Alleli/Research |
---|
Data Pubblicazione: | 01-2017 |
---|
Lingua: | Ita |
---|
ISBN: | 9788862422413 |
---|