
Il realismo e l'architettura italiana
di Mauro Alessandro (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Realismo è un termine ambiguo, il cui perimetro semantico include svariate accezioni, per tale ragione è anche un termine scomodo, usato per nobilitare o svilire, a seconda dell'ostinazione della propria faziosità. Realismo è anche un termine che ricorre spesso nelle storie dell'architettura italiana, e fra i testi di alcuni dei suoi maggiori protagonisti. Lo scopo di questo saggio è di indagare i concetti cardine del Realismo scomodando, con una certa voluta incoscienza, discipline quali la pittura (Gustave Courbet) e la filosofia (György Lukács) e cercare un confronto con l'architettura. Il pensiero di Giuseppe Pagano, forse il primo, coerente, e in una certa misura completo sforzo teorico verso una cultura di tipo realista, e quello di Ernesto Nathan Rogers, che sarà il fulcro intorno al quale si coagulerà la Scuola di Milano, sono i due autori attraverso i quali questo studio si propone di leggere gli intenti teorici e la produzione architettonica italiana, le sue maggiori "scuole" - la Scuola di Milano e la Scuola di Roma -, e le connessioni con due importanti centri della cultura architettonica internazionale, Barcellona e Porto.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | architettura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Compresse |
Data Pubblicazione: | 01-2017 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788862421775 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Finite element modeling of solid oxide fuel cells
- Se Roma è fatta a scale. Stanno alle strade come traverse però fatte di gradini
- Basilio. Racconti di gioventù assoluta
- Di questa doppia Roma. Geografie degli opposti e della meraviglia
- Inni e canti a San Sebastiano martire patrono di Melilli (1935-2018)
- Intersections. Ediz. italiana
- Museo in mostra
- Momus. Testo latino a fronte
- Castelli e feudatari. Progetto di conoscenza e valorizzazione del «Fondo Goretti Miniati»
- Abitare a Venezia. Ediz. illustrata
- Bruno Benci
- L'architettura della partecipazione. Ediz. illustrata
- Monumenti tricolori. Sculture celebrative e lapidi commemorative del Risorgimento in Emilia Romagna. Ediz. illustrata
- Paesaggi sensibili. Architetture a sostegno della vita. Cielo, terra, sponde
- Giardini di Sicilia
- Vertical urban factory