
Le strade di Pikionis
di Ferlenga Alberto (Autore)
|
Descrizione
Lungo i sentieri dell'Acropoli o a Delfi, Dimitris Pikionis ci mostra come il compito dell'architetto non sia solo occupare nuovi spazi ma anche rinnovare il senso di quelli che già esistono. Il suo insegnamento è di particolare attualità poiché riguarda soprattutto paesaggi dei quali si vorrebbe contrastare il deterioramento. Artefice di uno degli interventi più significativi del Novecento, il Parco dell'Acropoli ad Atene, Pikionis ci insegna come un semplice percorso possa trasformarsi in uno straordinario strumento di riqualificazione e come una rete di connessioni visive possa far rivivere rapporti perduti.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | architettura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Figure |
Data Pubblicazione: | 01-2014 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788862421133 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Pikionis 1887-1968. Ediz. illustrata
- Aldo Rossi. Opera completa (1993-1996). Ediz. illustrata
- Aldo Rossi. Opera completa (1988-1992). Ediz. illustrata
- Africa
- Aldo Rossi. Opera completa (1959-1987). Ediz. illustrata
- Aldo Rossi. Deutsches Historisches Museum, Berlino. Ediz. illustrata
- Dimitris Pikionis 1887-1968
- Città e memoria come strumenti del progetto
- L'architettura. La differenza italiana
- Museo in mostra
- Momus. Testo latino a fronte
- Castelli e feudatari. Progetto di conoscenza e valorizzazione del «Fondo Goretti Miniati»
- Abitare a Venezia. Ediz. illustrata
- Bruno Benci
- L'architettura della partecipazione. Ediz. illustrata
- Monumenti tricolori. Sculture celebrative e lapidi commemorative del Risorgimento in Emilia Romagna. Ediz. illustrata
- Paesaggi sensibili. Architetture a sostegno della vita. Cielo, terra, sponde
- Giardini di Sicilia
- Vertical urban factory