
Street fighting man. Il '68 dei Rolling Stones
di Barbieri Giuseppe (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Alla fine di agosto del 1968 i Rolling Stones pubblicano "Street fighting man"; negli stessi giorni esce il 45 giri "Hey Jude" dei Beatles, che ha come retro "Revolution". "Street fighting man" è una delle canzoni più citate tra le tante pubblicate nel '68. Nella sua cronistoria scorrono e si sovrappongono vari momenti e differenti contesti: dai figli dei fiori alle manifestazioni di piazza, dalla musica psichedelica all'avvento della musica rock, dalla violenza della polizia durante la convention dei democratici a Chicago a un'autentica offensiva delle istituzioni contro una scena pop-rock inglese decisamente invisa soprattutto a un'aristocrazia conservatrice. E poi ancora, la condanna di Mick Jagger e Keith Richards per possesso di droga, la loro incarcerazione, l'editoriale del «Times» a favore di Jagger, la fascinazione subita dalla New Left inglese nei confronti dei Rolling Stones, recepiti come espressione diretta della ribellione. "Street fighting man" è anche ricordata per la veemente polemica che vide schierarsi in Europa, negli Stati Uniti e nell'Unione Sovietica contrapposte fazioni che condannavano l'ambigua posizione di Lennon sul "movimento" ed esaltavano "Street fighting man". Dissidi personali e musicali all'interno della band, vessazioni continue da parte della polizia, tentativi di alcune fazioni politiche di conquistare l'attenzione di Jagger, nonché l'interesse di Jean-Luc Godard e Mario Schifano hanno infine iscritto il brano nella Storia e nella storia del gruppo.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | musica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Musica |
Data Pubblicazione: | 01-2018 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788862315388 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Bassano del Grappa
- Nella mobilità del tempo. Una proposta di percorso per l'opera d'arte
- Dans la mobilitè du temps. Une proposition de parcours pour l'oevre d'art
- Manuale del territorio aperto. Guida alla pianificazione e alla tutela dell'ambiente e del paesaggio
- La ciliegia di Marostica IGP
- La casa rurale nel Trentino. Rist. anast. (1962)
- Bassano del Grappa. Un viaggio di mille anni nella storia e nel presente di una città di pietra e di carta, di ceramica
- L'inventore della pittura. Leon Battista Alberti e il mito di Narciso
- Andrea Palladio e la cultura veneta del Rinascimento
- L'immagine di Vicenza. La città e il territorio in piante, mappe e vedute dal XV al XX secolo
- Il giro della chiave di sol
- I will rock you. Freddie Mercury. La biografia definitiva
- Electrical banana. Masters of Psychedelic Art. Ediz. illustrata
- Black flag. I pionieri dell'hardcore punk
- Quando quando quando
- La musica è altrove. Cielo e terra nelle canzoni di Angelo Branduardi
- La canzone rebetika: storie d'amore, di droga e di coltello
- Il pianoforte. Con CD Audio
- Io ci credo. Perché con la fede non mi sono arreso mai
- Anche stasera. Come l'opera ti cambia la vita